Brescia - Pronti, partenza, S… BAM! Mancano poche ore alla 23esima Art Marathon: domani, domenica 9 marzo, più di 5000 maratoneti e appassionati di corsa animeranno le strade della città della Leonessa, protagonisti delle cinque distanze in programma: le tre competitive con maratona, mezza maratona e BCC Brescia 10k, e le due ludico-motorie, con la Sportland Easy Run 10k e la Family Walking (5 km).
Un’edizione speciale

Un via, quello di quest’anno, davvero speciale: come da tradizione la BAM aprirà la stagione delle maratone primaverili. Ma non solo. Sarà soprattutto l’evento che inaugurerà “Cuori Olimpici”, il progetto di Regione Lombardia che detterà il conto alla rovescia per i Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026: per 10 mesi le 12 province lombarde saranno le protagoniste di una staffetta di 12 eventi che porteranno alla scoperta delle eccellenze culturali, sportive ed enogastronomiche del territorio.
C’è ancora un altro motivo che rende unica questa edizione: gli organizzatori dell’
A.S.D. Rosa Running Team hanno deciso di dedicarla a
Walter Bassi (nella foto), scomparso lo scorso anno durante un’escursione sulle sue montagne. Bassi era originario di Esine, in Valle Camonica, ed è stato maratoneta, allenatore e organizzatore di gare, ma soprattutto un caro amico del dottor Gabriele Rosa e di tutto il suo staff.
I numeri
Cinque eventi per più di 5000 runner e camminatori al via. I podisti che affronteranno maratona, mezza maratona e 10k competitiva sono circa 4000, con una “quota rosa” del 25%. I Paesi rappresentati sono 25: dietro l’Italia le più numerose sono Gran Bretagna, Russia e Francia. Ma non c’è solo Europa: nell’elenco figurano anche Argentina, Canada, Stati Uniti, Filippine, Cina e Colombia.
Lombardia, Puglia e Veneto guidano la “classifica” delle regioni. Brescia, Brindisi, Bergamo e Milano quella delle province.
La Sportland Easy Run 10k e la Family Walking vedranno correre, camminare e divertirsi circa 1000 tra appassionati di corsa, ragazzi e famiglie.
Le tre distanze agonistiche e… un Tricolore
La maratona (42,195 km), la mezza maratona (21,097 km) e la BCC Brescia 10k (10 km), le tre distanze agonistiche che hanno fatto e fanno della BAM la gara per i runner di tutti i livelli, partiranno tutte e tre alle 8.30 di domenica 9 marzo da piazza Loggia, dove sarà posizionato anche l’arrivo.
La BCC Brescia 10k, inoltre, assegnerà i titoli italiani paralimpici di corsa su strada sulla distanza dei 10 km.
I percorsi e… tanta musica
Confermati anche i tracciati, molto apprezzati dai runner perché veloci e mai monotoni. Maratona e mezza maratona regalano un viaggio nella Brescia storica, con i resti romani, i monumenti, i musei, gli archi e le piazze, senza tralasciare quella più moderna, che si sviluppa nelle zone più periferiche e verdi, ma non per questo meno affascinante. Il Museo 1000 Miglia, i resti romani del Capitolium, l’arco del Broletto, da cui si entrerà in centro storico, piazza Paolo VI con il Duomo Nuovo e il Duomo Vecchio e, ovviamente, piazza della Loggia, arrivo trionfale delle gare, sono soltanto alcuni dei passaggi più iconici.
Il percorso della BCC Brescia 10k partirà da via X giornate, a 200 m da piazza della Loggia, e si svilupperà interamente per le strade del centro cittadino. Si concluderà in piazza Loggia.
Tutti e tre i tracciati sono certificati e omologati FIDAL.
La nota in più: lungo i percorsi della maratona, mezza maratona e 10 km si esibiranno live alcune band musicali che contribuiranno a movimentare ulteriormente la grande festa del running.