Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Basket, Serie A: la Dolomiti Energia Trentino supera Sassari

Dodicesimo Sold Out consecutivo

​Trento - Altro record infranto: i bianconeri conquistano la ventesima vittoria stagionale, battendo un nuovo primato societario. L’Aquila non aveva mai vinto così tante partite nella regular season, ma di certo non ha intenzione di fermarsi qui. Sassari, in emergenza, schiera per gran parte della partita una difesa a zona 2-3, riuscendo a mettere in difficoltà una Dolomiti Energia Trentino in una giornata complicata al tiro. Nella ripresa, però, i bianconeri alzano l’intensità difensiva, strappano e costruiscono il gap che permette loro di vivere un ultimo quarto tranquillo. Il punteggio finale recita 95-77. Per Trento il miglior realizzatore è stato Jordan Ford con 22 punti, seguito da Lamb con 18, Cale con 12 e Zukauskas con 11. Da segnalare anche l’esordio in LBA a referto per il giovane Denis Badalau. Per Sassari non bastano i 27 punti messi a segno da Cappelletti. Il prossimo appuntamento sarà invece sabato 3 maggio alle 20 contro la Una Hotels Reggio Emilia.

La Dolomiti Energia Trentino parte con: Ellis, Cale, Pecchia, Lamb e Mawugbe mentre Sassari risponde con: Weber, Cappelletti, Veronesi, Fobbs e Vincini. Cappelletti apre le danze con un arresto e tiro dalla media distanza, ma Lamb risponde subito con una gran tripla dalla punta su assist di Quinn Ellis. Poco dopo, ancora Ellis serve Pecchia, che batte il “closeout” sul fondo e appoggia a canestro. Mawugbe, Ellis e Lamb firmano il primo allungo dell’Aquila sul 10-2, costringendo coach Bulleri a chiamare timeout. Al rientro, Ford realizza un floater, Cappelletti risponde con una tripla, poi ancora Ford accorcia prima che Cappelletti riporti l’Aquila avanti sul 14-8. Jordan Ford si fa nuovamente vedere in penetrazione, ma Weber risponde immediatamente con la stessa moneta. Fobbs e Cappelletti accorciano ulteriormente, riportando il Banco a -2. Sul finale di quarto, Cale brucia la sirena con una gran tripla dall’angolo, chiudendo i primi dieci minuti sul 19-15.

Sassari parte forte con un parziale di 0-7 firmato da Cappelletti e Fobbs, ma arriva subito la risposta di Lamb con una tripla, seguita dai liberi di Bayehe. Ancora Lamb consente a Trento di tornare sul +5, costringendo Bulleri al secondo timeout. Bendzius, in post basso, torna a muovere il tabellino per gli ospiti, poi Weber realizza un pull-up jumper. Lamb ruba un pallone e lancia Niang che schiaccia, ma Bendzius sfrutta nuovamente il mismatch con Niang e appoggia altri due punti. Una palla persa di Trento consente a Cappelletti di firmare il sorpasso, ma Pecchia risponde segnando con fallo subito e realizzando anche il libero aggiuntivo. Bendzius fa 2/2 dalla lunetta, ma Ellis e Zukauskas riportano i bianconeri sul +6. Infine, una tripla di Trucchetti chiude il primo tempo sul 42-39.

Cappelletti apre la ripresa con un’altra tripla, ma Trento si sblocca subito con Lamb.
Bayehe schiaccia a due mani e Ford segna il 50-43, costringendo Bulleri a interrompere la partita con un timeout. Al rientro, Trucchetti fa 2/2 ai liberi, seguito da un appoggio di Fobbs. Ford realizza altri due punti in terzo tempo, ma il solito Cappelletti, questa volta dalla lunetta, riporta Sassari a -3. Niang cattura un rimbalzo offensivo e ne appoggia due, poi Bayehe schiaccia nuovamente con decisione. Zukauskas firma un bel canestro in palleggio, arresto e tiro, mentre Ford realizza ancora una volta con un pregevole appoggio. Zukauskas, in transizione, infila la tripla che lancia l’Aquila sul 63-50, obbligando Bulleri a chiamare un altro timeout. Al rientro, Fobbs appoggia due punti, ma Trento continua a muovere benissimo la palla in attacco: Ford, libero con metri di spazio, segna da fuori, seguito da una pronta replica di Cale. Bendzius, infine, dalla lunetta, firma il 69-54 con cui si chiude il terzo quarto.

Bayehe apre l’ultimo periodo appoggiando due punti dopo un rimbalzo offensivo, ma Weber e Bendzius riportano Sassari sul -13. Gazi segna altri due punti, ma Lamb, sulla sirena dei 24”, realizza una gran tripla, subito replicata da Ford per il 77-60. Ellis appoggia altri due punti, poi Gazi infila una gran tripla, mentre il giovane Badalau segna i suoi primi punti in LBA. Ford, con una bella penetrazione, porta i bianconeri sul +20, costringendo Bulleri a spendere il suo ultimo timeout. Gazi trova altri due punti, Ellis risponde, e Cale segna l’88-70. Fobbs non molla per Sassari, ma Cale si esalta con una schiacciata spettacolare su assist di Ellis. Cappelletti realizza subendo fallo e converte anche il libero, toccando quota 27 punti personali. Il finale premia la Dolomiti Energia Trentino, che chiude sul 95-77 e conquista la ventesima vittoria stagionale.

Paolo Galbiati (Coach Dolomiti Energia Trentino): "Faccio i complimenti a Sassari e a Bulleri perché hanno giocato una partita con grande cuore. Noi siamo partiti con poca consistenza difensiva e, in attacco, abbiamo avuto qualche difficoltà nell’attaccare la loro zona, anche a causa della nostra poca precisione. Successivamente abbiamo avuto una buona fiammata: abbiamo iniziato a difendere, a correre e a passarci meglio la palla, e questo ci ha permesso di prendere il largo. Abbiamo un bel gruppo, fatto di ottimi ragazzi. Durante la stagione abbiamo avuto alti e bassi, che però ci hanno aiutato a migliorare molto. Per quanto riguarda il record, magari ci penserò più avanti: quello che mi piace davvero è vedere come questi ragazzi lavorano e si supportano a vicenda".

IL TABELLINO
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO - BANCO DI SARDEGNA SASSARI 95 -77 (19-15, 42-39; 69-54)
Dolomiti Energia Trento: Ellis 8, Cale 12, Ford 22, Pecchia 5, Niang 4, Forray 3, Mawugbe 1, Lamb 18, Bayehe 8, Badalau 3, Zukauskas 11. Coach Galbiati.
Banco di Sardegna Sassari: Cappelletti 27, Bibbins N.E, Weber 8, Vasselli N.E, Trucchetti 7, Fobbs 10, Tambone, Veronesi, Bendzius 12, Vincini 3, Thomas N.E, Gazi 10. Coach Bulleri.
Ultimo aggiornamento: 27/04/2025 21:23:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE