Brescia - Gioco, concentrazione, testa, e anche la capacità di resistere ai tentativi di ritorno avversari, senza cedervi. È un Brescia concreto e solido quello che batte 4-0 il Pavia Academy nella prima gara casalinga del girone di ritorno, avendo ragione di un avversario più tignoso e ostico di quanto il risulta non dica.
La squadra allenata da mister Giovanni Valenti è brava a scendere sul rettangolo di gara subito aggressiva e propositiva e ad indirizzare dalla propria parte la sfida, ma lo è altrettanto nel chiudere la porta alle ospiti che non si mostrano certo remissive.
Come detto, la situazione si sblocca presto al centro Rigamonti di Buffalora: le Leonesse, in pressione, al quarto conquistano due calci d'angolo consecutivi e sugli sviluppi del secondo Lepera (ex di giornata) stacca di testa superando il portiere e siglando l'1-0.
Le pavesi non stanno a guardare e al quinto minuto chiamano Tasselli all'intervento su tiro dal limite, poi fanno lo stesso qualche giro di lancette dopo: approfittando di un errore in costruzione del Brescia Alborghetti prova a sorprendere Tasselli fuori dai pali, ma la numero 13 è bravissima a sventare la minaccia retrocedendo e deviando il pallone sul palo.
Superato il pericolo le Leonesse tornano a costruire, tra verticalizzazioni e azioni rapide ben orchestrate, e si ripropongono davanti alla porte ospite in più occasioni, quindi, dopo un doppio tentativo di Berveglieri, calano il raddoppio.
A firmarlo, al minuto 21, è Cacciamali che, ben servita da Larsson (alla prima da titolare) controlla ottimamente di petto, mandando fuori tempo il portiere, e insacca.
Il tris arriva invece al 34esimo con una punizione conquistata da Morreale e ben disegnata dal mancino di Berti che si infila sotto il sette.
Il primo tempo potrebbe chiudersi anche con un divario più ampio, ma tre minuti più tardi è bravissima Giordano (subentrata all'infortunata De Bona) ad opporsi istintivamente ad una conclusione ravvicinata di Larsson.
In avvio di ripresa, Pavia prova a riaprire la sfida alzando pressione e ritmo, e costringendo le Leonesse nella propria metà campo, ma Tasselli, attenta, chiude la strada, poi, lasciata sfogare la veemenza ospite, le biancoblù pungono ancora e realizzano il 4-0 con la neoentrata Hjohlman.
Nei minuti che restano, c'è ancora spazio per occasioni da una parte e dall'altra, tuttavia il risultato non cambia e il Brescia si porta a casa la vittoria e la terza gara della stagione a rete inviolata.
Il commento. «La partita è stata meno facile di quanto possa sembrare dal risultato – precisa mister Valenti – le ragazze sono state brave a trovare subito il vantaggio su palla ferma, rendendosi poi più volte pericolose con attacchi veloci, una volta superato il pressing alto avversario. Molto belli secondo e terzo gol di Cacciamali e Berti».
Pavia qualche grattacapo lo ha creato: «Nel secondo tempo avremmo potuto avere maggior comando del gioco con un maggior possesso palla, e su questo aspetto possiamo provare a migliorare. Comunque, dopo Arezzo ed Avellino, questo è il terzo clean sheet dall'inizio dell'anno, il che mi fa piacere, perché è una statistica alla quale teniamo molto».
TABELLINO
BRESCIA – PAVIA ACADEMY 4-0
BRESCIA: Tasselli, Nicolini (1' st Requirez), Zanoletti, Lepera, Larsson (28' st Menassi), Magri (34' st Tunoaia), Morreale, Berveglieri (15' st Hjohlman),Kuratomi, Berti, Cacciamali (15' st Farina). All. Valenti. A disposizione: Cazzioli, Celestini, Pedrini, Razza.
PAVIA: De Bona (30' pt Giordano), Bianchi (42' st Polillo), Alborghetti, Lazzari, Aversa (42' st Ottina), Demaio, Semplici, Galdini (27' st Peri), Uzqueda, Casini (42' st Terni), Dugo. All. Cassaro. A disposizione: Oelschlager, Lauzi, Paglia, Ricchitelli.
ARBITRO: Radovanovic di Maniago
RETI: 4' pt Lepera, 21' pt Cacciamali, 35' pt Berti, 16' st Hjohlman.
NOTE: ammonite Nicolini, Magri, Berti (Brescia) Peri e Semplici (Pavia).