Trento - Il
Trento stende il
Vicenza 3-1 tra gli applausi del
Briamasco e si regala la prima partita dei playoff in casa.
Nella trentottesima giornata di Serie C Now i Gialloblù vincono 3-1 contro il Vicenza. Decidono la sfida la doppietta di Anastasia e la marcatura di Petrovic. Per i veneti in rete Rauti. Il prossimo impegno per il Trento, valido per il primo turno dei playoff, sarà domenica 4 maggio, con orario ancora da definire, allo stadio Briamasco contro l’AtalantaU23 che oggi ha battuto il Lecco.

Si chiude nel migliore dei modi la
stagione regolare per la formazione gialloblù che, davanti a oltre
2.700 spettatori, supera 3-1 il
Vicenza e conquista il settimo posto in classifica. Un successo pienamente meritato, frutto di una prestazione autorevole e di grande qualità: la squadra di mister Tabbiani ha infatti imposto gioco e ritmo per lunghi tratti, mettendo in difficoltà una delle compagini più attrezzate del girone
(foto credit Carmelo Ossanna - Ac Trento).
Mister Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Barlocco a protezione dei pali e il quartetto difensivo composto da Maffei, Cappelletti, Trainotti e Falasco. In mezzo al campo agiscono: Di Cosmo, Rada e Aucelli; in attacco Anastasia, Petrovic e Accornero. Partenza autoritaria del Trento che mette subito in affanno la retroguardia ospite, imponendo ritmo ed intensità alla gara. Dopo tre giri di lancette è Accornero a mettere i brividi alla squadra biancorossa con un insidioso cross basso che attraversa l’area piccola. Il meritato vantaggio gialloblù arriva al 6’ grazie alla rete siglata da Anastasia che riceve palla sulla destra, si accentra con decisione e lascia partire un sinistro a giro che non lascia scampo a Confente. Poco prima della mezz’ora si ristabilisce la parità: Rauti si invola verso la porta di casa e con uno scavetto supera Tommasi, poco prima subentrato a Barlocco uscito a causa di un infortunio. Nella ripresa il copione non cambia, con il Trento che continua a comandare il gioco e a tenere alto il baricentro, costringendo il Vicenza a difendersi nella propria metà campo. Al 70’ Accornero colpisce la traversa ma è sei minuti più tardi che arriva il raddoppio firmato da Petrovic, bravo a deviare in rete l’ottimo cross di Anastasia. La squadra di mister Tabbiani non si accontenta e continua a macinare gioco, centrando il tris all’84’ ancora con Anastasia. Il punteggio non cambia e così, dopo tre minuti di recupero, la sfida termina sul punteggio di 3-1 in favore del Trento. Al triplice fischio finale si scatena l’entusiasmo sugli spalti del Briamasco con i tanti tifosi che festeggiano la conquista della partita casalinga dei playoff.
La squadra di Tabbiani chiude infatti al settimo posto in graduatoria con cinquantasette punti in coabitazione con Giana Erminio e AtalantaU23 ma con il vantaggio nella classifica avulsa proprio rispetto a quest’ultima. Gli aquilotti torneranno in campo domenica 4 maggio, con orario ancora da definire, allo Stadio Briamasco contro l’AtalantaU23.
TABELLINO
A.C. TRENTO 1921 – L.R. VICENZA 3-1 (1-1) 6’pt e 40’st Anastasia, 29’pt Rauti, 31’st Petrovic
TRENTO (4-3-3): Barlocco (21’pt Tommasi); Maffei, Cappelletti, Trainotti, Falasco (21’st Peralta); Di Cosmo, Rada (1’st Sangalli), Aucelli, Anastasia (40’st Ghillani), Petrovic, Accornero (40’st Disanto). A disposizione: Santer, Barison, Cappelli, Titi. Allenatore: Luca Tabbiani
VICENZA (3-4-1-2): Confente; Cuomo (27’st Della Latta), Leverbe, Sandon; Talarico (26’st De Col), Ronaldo (31’pt Rossi), Zonta (26’st Carraro), Beghetto; Della Morte; Rauti, Morra (19’st Ferrari). A disposizione: Massolo, Gallo, Garnero, Laezza, Costa, Fantoni. Allenatore: Stefano Vecchi
ARBITRO: Edoardo Gianquinto di Parma
ASSISTENTI: Giuseppe Lipari di Brescia e Davide Rignanese di Rimini
QUARTO UFFICIALE: Lucio Felice Angelillo di Nola
NOTE: Pomeriggio sereno. Campo in ottime condizioni. Ammoniti: 8’st Falasco, 12’st Sangalli, 15’st Morra, 18’st Trainotti, 30’st De Col. Espulsi: 13’st Rossi. Recupero: 4’+3’. Totale spettatori: 2700 circa.
INTERVISTE
LUCA TABBIANI: "Oggi sono davvero una persona felice. I ragazzi, dopo una prestazione meno brillante, hanno reagito alla grande. Abbiamo rincorso questo risultato con determinazione perché volevamo giocare al Briamasco la prima partita dei playoff e ci siamo riusciti. La squadra ha giocato una partita di cuore e grinta. Oggi il Briamasco ha offerto una cornice di pubblico stupenda. I nostri tifosi ci hanno sostenuto dal primo all’ultimo minuto: sono stati speciali. Mi auguro che domenica ci sia ancora più entusiasmo sugli spalti, perché sarà un evento storico e sarà bellissimo giocarlo davanti alla nostra gente. Ricordo che quest’estate il presidente Giacca mi disse che aveva l’obiettivo di disputare una partita dei playoff in casa, per questo siamo tutti felici di aver esaudito questo suo desiderio. Ora affronteremo l’AtalantaU23 che è una squadra forte ed organizzata. Cercheremo di dare tutto in quella partita per provare a superare il turno".
MICHELE TOMMASI: "È stata una giornata particolare. In questi mesi, anche se ho giocato meno, mi sono sempre allenato con grande impegno e professionalità. Per questo sono felice di essere riuscito a farmi trovare pronto quando la squadra ha avuto bisogno. Sono soddisfatto della mia prestazione, anche se mi dispiace molto per Sergio Barlocco: spero che il suo infortunio non sia nulla di serio. Ora ci aspetta una sfida impegnativa contro l’Atalanta U23, una squadra forte e organizzata: dovremo prepararci al meglio. Voglio ringraziare i nostri tifosi che ci hanno sostenuto dal primo all’ultimo minuto: sono stati eccezionali".