Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ciclismo, Tour of the Alps: campioni in arrivo a San Lorenzo Dorsino

Lidl-Trek in prima fila per il bis alla corsa ciclista sulle strade dell'Euroregio

San Lorenzo Dorsino (Trento) - Un’altra settimana di grande ciclismo è alle porte sulle strade dell’Euregio. Il Tour of the Alps si prepara a dare spettacolo da lunedì 21 a venerdì 25 aprile, con i campioni delle due ruote impegnati sui magnifici sfondi di Tirolo, Alto Adige e Trentino, e San Lorenzo Dorsino, antico borgo trentino, sede di partenza della 48esima edizione, in procinto di vivere una giornata di Pasqua intensa ed emozionante.

La grande sfida sulla strada vedrà la Lidl-Trek del campione uscente Juan Pedro Lopez partire con grandi ambizioni per la Maglia Verde Melinda. Assieme al 27enne spagnolo ci saranno infatti l’italiano Giulio Ciccone, il tedesco Lennard Kämna, due volte a segno al Tour of the Alps (nel 2022 a Villabassa e nel 2023 a San Valentino di Brentonico), e soprattutto un altro ex vincitore come Tao Geoghegan Hart. Il britannico, primo al TotA 2023 e al Giro d’Italia 2020, arriva da una stagione difficile e sulle strade dell’Euregio proverà a ritrovare il miglior colpo di pedale (Juan Pedro Lopez e Romain Bardet al Tour of the Alps foto credit Sprint Cycling Agency).

Juan Pedro Lopez sarà anche tra i protagonisti della conferenza stampa della vigilia, in programma alle 16, assieme ad altri tre protagonisti annunciati del #TotA 2025, Jay Hindley (Red Bull-BORA-Hansgrohe), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) e Felix Gall (Decathlon AG2R).

La lista dei papabili al successo finale comprende, inoltre, Romain Bardet (Picnic-PostNL), Eddie Dunbar (Jayco-AlUla), Thymen Arensman (INEOS Grenadiers), Hugh Carthy (EF Education EasyPost) e Derek Gee della Israel Premier Tech che schiera anche il quattro volte vincitore del Tour de France Chris Froome.

Alle 17 sarà invece la volta del momento più atteso dagli appassionati, la presentazione delle squadre, aperta al pubblico, che si terrà presso il Teatro Comunale di San Lorenzo Dorsino.
A turno saliranno sul palco i corridori delle 16 formazioni che lunedì 21 aprile scatteranno nella prima frazione - 148,5 Km con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino – che ripercorre l’itinerario del classico Giro del Brenta, tanto amato dai cicloamatori di zona: un profilo altimetrico esigente che prevede i GPM di Campo Carlo Magno e Passo del Durone, prima della risalita finale verso il borgo di San Lorenzo Dorsino. Protagoniste della corsa saranno otto squadre World Tour, cinque Professional, due Continental e la Nazionale Austriaca.

Sin dalla vigilia, il Tour of the Alps sarà nel segno del coinvolgimento del pubblico con l’intrattenimento di Radio Viva FM, radio partner del #TotA, e una giornata tutta all’insegna di musica e sapori locali. Dopo la presentazione delle squadre, alle 21 il Teatro Comunale di San Lorenzo Dorsino ospiterà anche la presentazione del libro “Vicini alle Nuvole” con Luca Gregorio e Moreno Moser, e Riccardo Magrini in collegamento.

I dati sulla copertura mediatica lasciano spazio a pochi dubbi: sulla falsariga delle ultime edizioni, il Tour of the Alps sarà un evento di rilevanza mondiale. La corsa euro-regionale potrà godere di due ore di diretta ogni giorno in oltre 100 Paesi, con la produzione e la distribuzione affidate a Infront Sports & Media. Per il pubblico italiano, l’appuntamento è sulle reti Rai e su Eurosport dalle 13:30 alle 15:30, ad eccezione della terza tappa di mercoledì 23 aprile in onda dalle 12.30 alle 14.30.

LE TAPPE

Lunedì 21 Aprile 2025
Tappa 1: San Lorenzo Dorsino – San Lorenzo Dorsino, 148,5 Km, 2.750 mt di dislivello.
Difficoltà: **

Martedì 22 Aprile 2025
Tappa 2: Mezzolombardo – Vipiteno-Racines, 178 Km, 3.750 mt di dislivello.
Difficoltà: ***

Mercoledì 23 Aprile 2025
Tappa 3: Vipiteno-Racines – San Candido, 145,5 Km, 2.750 mt di dislivello.
Difficoltà: **

Giovedì 24 Aprile 2025
Tappa 4: Sillian – Obertilliach, 162,7 Km, 3.200 mt di dislivello.
Difficoltà: ****

Venerdì 25 Aprile 2025
Tappa 5: Lienz - Lienz, 112,2 Km, 2.400 mt di dislivello.
Difficoltà: ***

LE SQUADRE E I PROTAGONISTI
Lidl-Trek (Lopez, Geoghegan Hart, Ciccone, Kämna)
Bahrain-Victorious (Tiberi, Caruso)
Team Picnic PostNL (Bardet, Poole)
Red Bull-Bora-Hansgrohe (Hindley, Palzer)
Team Jayco-AlUla (Dunbar)
INEOS Grenadiers (Arensman)
Decathlon AG2R La Mondiale (Gall)
EF Education EasyPost (Carthy, Cepeda)
Israel-Premier Tech (Gee, Riccitello, Fuglsang, Froome)
Tudor Pro Cycling (Storer)
VF Group-Bardiani CSF-Faizané (Covili, Pinarello)
Team Polti VisitMalta (Piganzoli, Davide Bais, Mattia Bais)
Solution Tech Vini Fantini (Arashiro)
Team Vorarlberg (Geismayr)
JCL Team UKYO (Fancellu)
Austria (Zoidl)
Ultimo aggiornamento: 19/04/2025 16:18:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
25/04/2025 12:00 - 25/04/2025 12:30
25/04/2025 13:00 - 25/04/2025 14:00
26/04/2025 10:00 - 26/04/2025 11:00
25/04/2025 12:00 - 25/04/2025 12:30
25/04/2025 13:00 - 25/04/2025 14:00
26/04/2025 10:00 - 26/04/2025 11:00