Ciclismo, Borgo Molino Vigna Fiorita: presentate le formazioni 2025
24/02/2025 21:00
-
24/02/2025 22:00
Sono state presentate quest'oggi ad Ormelle (Tv) le formazioni 2025 che vestiranno i colori della Borgo Molino Vigna Fiorita: Allievi e Juniores che saranno chiamati a portare in alto le casacche nero-verdi sotto la guida del Presidente Pietro Nardin.
22 gli atleti che compongono il team trevigiano, 10 allievi e 12 juniores, pronti anche quest'anno a dare la caccia agli obiettivi più prestigiosi del calendario nazionale e internazionale.
A fare gli onori di casa è stato il Presidente Pietro Nardin: "Voglio dire un grande grazie agli sponsor, ai ragazzi, alle loro famiglie e ai tecnici che li seguono perchè con il loro impegno e la loro dedizione continuano a rendere grande questa società".
Al suo fianco anche Alessandro Brait, titolare di Vigna Fiorita e Presidente dell'affiliazione friulana della Borgo Molino Vigna Fiorita: "Ai ragazzi dico: avete ottimi allenatori, molto preparati, ascoltateli, correte sempre da squadra, e così potremo raccogliere grandi soddisfazioni perchè il ciclismo è sempre più uno sport di squadra".
Ad applaudire l'impegno della formazione nero-verde il Sindaco di Ormelle, Andrea Manente, il consigliere del Comitato Regionale Veneto della FCI, Gloria Marton, il Vice-Presidente del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia Michele Biz, il Presidente del Comitato Provinciale Giorgio Dal Bo e l'ex professionista e titolare di Bimecc, Giancarlo Bada.
E' toccato ai Direttori Sportivi presentare le formazioni targate 2025, a partire da Andrea Toffoli che, parlando degli allievi ha sottolineato: "Arriviamo da una stagione molto positiva, con esperienze maturate in tutti i campi, abbiamo vinto un campionato italiano su pista e ne abbiamo sfiorati due su strada. Il 2025 per molti versi ricalcherà il 2024, abbiamo calibrato la preparazione invernale per farci trovare pronti già a partire dai Campionati Italiani della cronometro a squadre che si correranno il 23 aprile a Roma; prima, però, ci saranno i due appuntamenti "in casa" a Vazzola e Roncadelle a cui teniamo moltissimo".
"Partiamo con nove ragazzi al primo anno, non sarà facile imporci da subito ma le basi per fare bene ci sono" ha aggiunto Cristian Pavanello guardando al team juniores. A fargli eco è stato il DS Luciano Rui: "Questi ragazzi sono tutti molto bravi, concentrati sugli obiettivi del team e in questi mesi hanno già fatto vedere cose molto interessanti".
A dettare la rotta, infine, è toccato al Vice-Presidente e Team Manager, Marco Bonaldo: "Il mondo del ciclismo giovanile ha assunto sempre maggior importanza negli ultimi anni, il nostro team si è aggiornato per restare al passo dei migliori con l'obiettivo di far crescere in maniera graduale questi ragazzi. Apprendere da tecnici e dirigenti di compagini professionistiche che i nostri ragazzi sono molto apprezzati perchè hanno un imprinting corretto nel modo di prepararsi e di affrontare le competizioni è il successo più bello per noi".
La formazione allievi:
Marius Gheorghita Birdahan, Lorenzo Celebrin, Nicolò Cescon, Mattia Daniele, Niccolò De Zotti, Pietro Genovese, Gioele Angelo Libertani, Matteo Martini, Jacopo Sella e Lorenzo Tavino.
Direttore Sportivo: Andrea Toffoli
Accompagnatori: Antonio Noale, Stefano Daniele, Gianluca Tavino
Meccanico: Fabio Bettarello
La formazione juniores:
Riccardo Benozzato, Lorenzo Campagnolo, Marco Capuzzo, Lorenzo Dalle Crode, Pietro Deon, Fabio Di Bernardo, Filippo Grigolini, Tommaso Marchi, Nicolò Moro, Matteo Rossetto, Simone Roveretto e Marco Sartori.
Direttori Sportivi: Cristian Pavanello, Luciano Rui, Stefano Zanin
Accompagnatori: Mario Sonego, Gian Enrico Cescon, Matteo Sartori
Meccanico: Pietro Durigon
Ultimo aggiornamento:
22/02/2025 19:03:52