Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

Eventi sportivi

Volley, Semifinali Play Off Scudetto: Trento-Piacenza

06/04/2025 18:00 - 06/04/2025 19:00
Prendono il via nell’imminente weekend le Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. L’Itas Trentino sfiderà la Gas Sales Bluenergy Piacenza nel confronto che si articola al meglio delle cinque partite, tre delle quali da giocare a Trento grazie al miglior piazzamento in regular season 2024/25. Gara 1 si disputerà domenica 6 aprile alle ore 18 proprio alla ilT quotidiano Arena: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.
QUI ITAS TRENTINO A dieci giorni dalla conclusione del quarto di finale con Cisterna Volley, i gialloblù tornano in campo per sostenere il confronto con la compagine emiliana che mette in palio un posto in Finale.
“Ci attende una serie di semifinale avvincente ed apertissima, che vedrà affrontarsi due squadre con caratteristiche tecniche ed individuali differenti – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli presentando il confronto - . Piacenza è una formazione dotata di grande esperienza, che può contare su servizio ed attacco di primissimo livello. Guardando dalla nostra parte della rete, avremo la necessità di esprimere il meglio di noi stessi perché giunti a questo punto dei Play Off l’esito di ogni gara si gioca su pochissimi dettagli. Creare opportunità sarà il nostro principale obiettivo, unito alla lucida capacità di capitalizzarne il più possibile. Sono sicuro che l’aver vissuto momenti di difficoltà nell’ultimo periodo potrà garantirci un’ulteriore spinta”.
Il tecnico trentino ha a disposizione tutti i quattordici effettivi della rosa, che completeranno regolarmente la preparazione fra gli allenamenti di questo pomeriggio e domenica mattina alla ilT quotidiano Arena. Gara 1 sarà la quarantaseiesima partita stagionale, la 1.090ª ufficiale della storia maschile di Trentino Volley. Per Bartha, Bristot e Pellacani si tratterà dell’esordio assoluto in una Semifinale Play Off Scudetto; Michieletto è invece il giocatore dell’attuale roster che conta il maggior numero di partite in maglia trentina in questa fase del tabellone (19 gare nelle quattro serie precedenti).
DICIASSETTESIMA SEMIFINALE PLAY OFF SCUDETTO Per Trentino Volley domenica si apre la Semifinale dei Play Off Scudetto numero 17 in ventidue partecipazioni, la sedicesima negli ultimi diciassette anni. Nove i casi in cui la Società gialloblù ha superato il turno, accedendo quindi alla finale; l’ultima volta nell’edizione 2023, superando proprio Piacenza per 3-2. Nei Play Off Scudetto il Club di via del Brennero ha sin qui disputato complessivamente 158 partite, ottenendo il successo in 94 casi (di cui 64 in casa). Il giocatore che ha totalizzato il maggior numero di gare in semifinale con Trento è Matey Kaziyski, giunto nel 2023 a quota 35.
GLI AVVERSARI La Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenta al penultimo atto del tabellone a due anni di distanza dall’ultima volta; quella che si apre domenica sarà infatti la seconda semifinale Play Off per la Società che da sei anni a questa parte ha raccolto l’eredità della Copra Volley, già capace di vincere uno scudetto nel 2009 proprio contro Trentino Volley. Il destino evidentemente lega la pallavolo piacentina al Club gialloblù, che in tre delle quattro precedenti partecipazioni ai Play Off aveva sempre estromesso gli emiliani dalla corsa al titolo. La squadra allenata da Ljubomir Travica (subentrato nella seconda metà di febbraio ad Anastasi) scenderà in campo per invertire la tendenza e, al tempo stesso, per confermare il trend positivo nel tabellone in corso, che sino ad ora l’ha vista ottenere solo vittorie (tre, di cui due in trasferta e una in casa). Per farlo si affiderà alla grande capacità realizzativa degli schiacciatori Mandiraci e Maar (94 punti in due nella serie con Verona, vinta 3-0 nei quarti di finale), al centrale cubano Simon (già avversario di Trento in quattro delle ultime cinque edizioni dei Play Off) e all’esperienza del palleggiatore francese Brizard. I due ex di turno sono Gianluca Galassi, che in Trentino Volley ha mosso i primi passi della sua carriera completando l’intera trafila del settore giovanile, e Uros Kovacevic, che ha invece vestito il gialloblù fra il 2017 ed il 2020, totalizzando 113 presenze e 1.518 punti, con la vittoria di un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019).
I PRECEDENTI La sfida fra Trentino Volley e la squadra della città di Piacenza ha radici molto profonde, come raccontano bene le statistiche: 77 i precedenti già in archivio (solo Civitanova con 103 e Modena con 89 ne vantano di più), con un dettaglio che parla di 44 partite di regular season, 28 nei Play Off Scudetto (fra le Finali delle edizioni 2008, 2009, 2013, la semifinale 2023 e i quarti di finale 2005, 2021 e 2022), 3 in Coppa Italia (finale 2023, semifinale 2014 e quarto di finale 2015) e 2 in CEV Cup (quarti di finale 2017). Il bilancio è favorevole a Trento per 53-24, anche grazie al lungo filotto portato avanti negli anni più recenti; da quando Piacenza è tornata nel massimo campionato nazionale (stagione 2019/20) ha infatti vinto sei sole volte in ventitré incontri ufficiali. La sfida più recente si è giocata a Trento lo scorso 8 marzo con vittoria dei padroni di casa al tie break in regular season, che ha bissato il successo del girone d’andata (3-1 in Emilia il 17 novembre). Complessivamente il Club di via del Brennero ha vinto trentaquattro dei quarantuno precedenti ufficiali disputati con Piacenza fra le mura amiche.
LA SERIE Le semifinali, così come la Finale, si giocano al meglio delle cinque partite. La serie si sviluppa potenzialmente su un calendario lungo diciotto giorni: dopo gara 1, le squadre si sposteranno a Piacenza per gara 2 prevista per domenica 13 aprile alle ore 18, mentre gara 3 sarà nuovamente programmata alla ilT quotidiano Arena per mercoledì 17 (ore 20.30). Le eventuali gare 4 e 5 si giocheranno, qualora ve ne fosse necessità, rispettivamente domenica 20 aprile in Emilia (alle 18) e poi giovedì 24 aprile alle ore 20.30 a Trento. Chi supererà il turno troverà in finale la vincente di Perugia-Civitanova, confronto che prende il via stasera alle ore 20.30.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata ad Alessandro Cerra (di Bologna, in Serie A dal 2014) e Stefano Cesare (di Roma, di ruolo dal 1999 ed internazionale dal 2010), alla settima partita congiunta di SuperLega nella loro carriera, la prima stagionale. Cerra è alla quattordicesima personale nel campionato 2024/25 e ritrova l’Itas Trentino dopo il successo al tie break di Perugia (12 gennaio), la sconfitta per 1-3 a Civitanova (1 dicembre), la vittoria in quattro set a Milano (13 ottobre) e i due recenti 3-0 casalinghi su Cisterna (19 febbraio e 8 marzo). Cesare è invece alla diciannovesima stagionale in SuperLega e incrocia Trento due mesi dopo l’ultimo precedente (proprio una sfida con Piacenza, vinta per 3-2 in casa l’8 febbraio). È già stato arbitro di sette precedenti incontri fra Trento e Piacenza, con cinque vittorie gialloblù e due emiliane. Cerra nel curriculum vanta invece solo due sfide fra le formazioni, entrambe riferite all’anno solare 2023 ed entrambe vinte da Trentino Volley per 3-1 (il 16 aprile in Emilia, l’11 novembre in casa).
TV, RADIO E INTERNET L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su qualsiasi tipo di media. In tv verrà trasmesso da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58, e anche sull'App "Rai Play".
Prevista la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.
Confermata, inoltre, la diretta video sulla piattaforma OTT "VBTV"; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.
In tv una sintesi della gara andrà in onda anche lunedì 7 aprile alle ore 21.45 circa, su RTTR - tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
BIGLIETTERIA Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2024/25. È possibile acquistare i biglietti per la singola partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/semifinali-play-off-gara-1-itas-trentino-vs-piacenza/263977, oppure direttamente domenica pomeriggio alle casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 17, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto.
Ultimo aggiornamento: 05/04/2025 12:35:58