Folgaria (Trento) -
Alex Vinatzer, Filippo Della Vite,
Giorgia Collomb e
Lara Della Mea: tutti e quattro i
neo campioni del mondo del
parallelo a squadre hanno lasciato la propria traccia sulle nevi di
Folgaria e nelle classifiche dell
’ALPECIMBRA Fis Children Cup, che ancora una volta si conferma palestra e passaggio obbligato per i giovani talenti che ambiscono ad approdare sul grande palcoscenico del Circo Bianco.
Lara Della Mea (nella foto in basso) ha siglato un
tris di successi nelle gare internazionali dell’evento organizzato dal comitato presieduto da
Fabrizio Gennari, in trionfo sulle piste di
Fondo Grande di
Folgaria per due anni consecutivi, da Under 14: nel 2012 la friulana siglò una doppietta nella fase internazionale trionfando sia in slalom gigante sia in slalom speciale, per poi ripetersi nella gara tra le porte larghe l’anno seguente, sempre da Under 14.
È più recente, invece, il successo a Folgaria della valdostana Giorgia Collomb (nella foto), che iscrisse il proprio nome nell’albo d’oro nel 2022, quando vinse lo slalom speciale internazionale dell’ALPECIMBRA Fis Children Cup nella categoria Under 16.
Non hanno vinto, ma hanno comunque partecipato alle gare internazionali della manifestazione trentina, anche l’altoatesino Alex Vinatzer e il bergamasco Filippo Della Vite. Entrambi superarono l’ostacolo delle selezioni nazionali e difesero dunque i colori dell’Italia nelle gare internazionali. Della Vite vinse il gigante delle selezioni nazionali nel 2015 e sfiorò poi il podio nella successiva gara internazionale tra le porte larghe, chiudendo quarto.
All’edizione 2015 fu protagonista anche Alex Vinatzer, invece, che ha come miglior risultato a Folgaria il 25° posto conseguito nello slalom gigante internazionale under 16 di quell’edizione, dopo il terzo in slalom speciale nelle selezioni nazionali.
Ha saputo fare di meglio, oggi, il fratello minore di Alex, Mattia Vinatzer, che proprio oggi si è imposto a Folgaria nello slalom speciale under 14 della seconda giornata delle selezioni nazionali. Il giovane atleta dello Sci Club Gardena ha così conquistato il pass per la fase internazionale in programma venerdì e sabato, dove proverà a fare meglio del fratello, con il sogno di raggiungerlo un giorno in Coppa del Mondo.